Published on Wednesday, 16 August 2023
Tags: app medicina autismo CAA
DSApp: la nuova app di Comunicazione Alternativa e Aumentativa
Scopri DSApp: l'applicazione di Comunicazione Alternativa e Aumentativa che offre un'ampia gamma di opzioni per personalizzare le tue carte, sincronizzare i contenuti tra più dispositivi e comunicare in modo semplice e creare le tue risorse velocemente.
Table of Content
DSApp è una nuova applicazione di Comunicazione Alternativa e Aumentativa (CAA) progettata per aiutare persone con disturbi del linguaggio tramite l'uso del metodo PECS, massimizzando i principi di usabilità e funzionalità.
Il metodo PECS
Il metodo PECS (Picture Exchange Communication System) è un sistema di comunicazione alternativa e aumentativa basato sull'uso di immagini. Si tratta di un metodo che permette alle persone con disturbi dello spettro autistico o altre difficoltà di comunicazione di esprimere i propri bisogni, desideri e sentimenti attraverso lo scambio di simboli grafici.
Il metodo PECS si basa su alcuni principi dell'analisi del comportamento applicata e prevede una serie di fasi progressive che vanno dall'insegnamento della richiesta fino al potenziamento delle abilità linguistiche.
Perchè usare DSApp ?
Generatore di carte
L'applicazione offre una vasta gamma di funzionalità. Una delle caratteristiche che rende DSApp diversa dalle altre applicazioni di comunicazione alternativa e aumentativa è il Generatore di carte: basterà un copia-e-incolla della lista di frasi (che il logopedista, tutor o l'utente può conservare e modificare dove ritiene più comodo) e l'applicazione farà il resto. L'app importerà automaticamente le carte nidificate correttamente, con immagini e suoni scelti automaticamente.
Multi-inserimento
Inoltre, si possono aggiungere più carte in un singolo inserimento, inserendo un testo per ognuna su ogni riga della stessa lista.
Personalizzazione
Per cambiare una o più carte già esistenti, basterà selezionare la carta (in modalità amministratore) ed effettuare modifiche quali:
- registrazione di un audio (che sostituirà la sintesi vocale predefinita)
- cambio dell'immagine utilizzando quelle suggerite dall'applicazione oppure scegliendo da una librerira esterna (ARASAAC, Unsplash), caricando o scattando una foto direttamente dal dispositivo
- utilizzo di un video tramite link da Youtube, in alternativa alla foto
- cambiare testo, colore e posizione della carta
È possibile selezionare più carte contemporaneamente per eseguire delle azioni collettive (copia, cambio colore e posizione).
Inoltre, cambiare la struttura delle carte è semplicissimo. Le carte possono essere copiate da un ramo all'altro oppure salvate in una libreria personale, nel caso siano più ricorrenti.
Autocompletamento
La funzione di autocompletamento per le frasi più frequenti di DSApp permette di scrivere più velocemente e con meno errori. Questa funzione offre la possilità di scegliere tra le frasi precedentemente utilizzate che completano quella attuale.
Quiz (sperimentale)
In fase sperimentale, si può accedere ad un quiz automatico, generato sulle carte precedentemente inserite, che metterà a disposizione dell'utente le statistiche sulle risposte fornite.
L'applicazione viene aggiornata frequentemente in base ai feedback e alle richieste dei suoi utenti, al fine di offrire la migliore esperienza utente possibile.
DSApp è gratis?
Tutte le funzionalità sopra menzionate sono disponibili gratuitamente. Esistono tuttavia due principali differenze tra l'account premium e quello gratuito.
Con il pagamento del piano premium a 4.99 Euro, è possibile aggiungere una quantità di carte illimitata (anzichè le 50 del piano gratuito). Inoltre l'utente avrà la possibilità di sincronizzare le proprie carte tra più dispositivi che utilizzano lo stesso account.
Conclusione
In sintesi, DSApp è un'applicazione molto utile e versatile per la comunicazione alternativa e aumentativa. Offre molte opzioni per personalizzare le carte in base alle proprie esigenze e preferenze, ed è facile da usare.
DSApp ed è disponibile nella sua versione web oppure scaricandola dal Play Store su tutti i dispositivi android (tablet, telefoni).